Parco giochi della Gerra
Uno spazio di aggregazione per tutta la popolazione è stato realizzato nel comparto di una scuola elementare. L’ispirazione è quella del paesaggio fluviale ricco di biodiversità, le cui molteplici declinazioni si prestano ad accogliere e favorire anche la diversità sociale e generazionale, ad ammorbidire i conflitti e incoraggiare le molteplicità d’uso. In un quartiere popolare e densamente popolato è stato ricreata una nuova natura urbana che provoca estraniamento e trasporta chi ne fruisce all’interno del greto di un fiume.
Il parco giochi della Gerra è un invito a riscoprire il fiume nel cuore della città, e attraverso elementi che appartengono alla grammatica del mondo fluviale quali sassi, tronchi, acqua e specifiche piante, tra cui salici e pioppi, vengono strutturati spazi che ne ripropongono le atmosfere. L’utilizzo di materiali naturali, porosi e drenanti, contribuisce inoltre a ottimizzare la gestione delle acque superficiali.