Orti effimeri

Orti effimeri - 1
Luogo
Chiasso (Ticino - TI)
Tempo
2005 - 2007
Superficie
3,000 mq

Per una stagione, i terreni incolti (friches) di un quartiere ai margini dell’autostrada, in una città di confine, si sono trasformati in giardini fioriti condivisi. Chiasso è spesso descritta come una città priva di spazi verdi, ma è bastato aprire lo sguardo e adottare una prospettiva da paesaggista per riscoprire negli orti, ai lati della strada, nei terreni incolti, nei torrenti e nei giardini dimenticati la forza della natura. Sguardo che è stato trasferito al progetto, dove rifugiati politici in cerca di lavoro e residenti locali, ognuno e ognuna con le proprie conoscenze ed esperienze, hanno lavorato insieme in modo libero e spontaneo per creare questi giardini condivisi.

 

Il progetto degli orti effimeri, con pochissime risorse, ha messo in moto un processo che ha trasformando una Natura non amata in una Natura condivisa e pertanto molto apprezzata. Il progetto di Officina del Paesaggio è stato presentato con successo alla 7. Biennale internazionale di architettura di São Paulo.

Orti effimeri - 9
Prima