Casa Marina
In un contesto molto delicato e protetto, proprio al di sopra del cuore storico del nucleo di Portofino, sorge una residenza dei primi del Novecento che, in origine, non disponeva di un giardino. L’abitazione, infatti, è addossata a una parete rocciosa, sulla quale scorreva copiosamente, (apparentemente) inarrestabile, l’acqua. L’intervento ha deciso innanzitutto di sfruttare l’acqua come risorsa per donare all’abitazione un giardino rigoglioso; non è stata canalizzata, bensì sono stati realizzati terrazzamenti che la rallentassero e la mettessero al servizio della fertilità della terra. Il giardino, pur nella sua verticalità, è stato reso praticabile creando sentieri segreti sinuosi con muretti in pietra secca locale. Il progetto è un perfetto esempio di integrazione paesaggistica patrimoniale, che dimostra come sia possibile accogliere nuova vita nei luoghi del passato rispettandone l’identità e valorizzandone il carattere.