Scuola Steiner
Svolgere attività nella natura è essenziale affinché le generazioni future si appassionino al paesaggio, diventino consapevoli della fragilità del nostro pianeta e imparino i primi gesti per curarlo e salvaguardarlo. Officina del Paesaggio ha accompagnato una classe della Scuola Rudolf Steiner nella costruzione di una capanna nel loro boschetto, realizzata con materiali facilmente reperibili e plasmabili.
OdP ha inoltre seguito il processo di crescita del giardino della scuola e realizzato una piccola pubblicazione che illustra l’ABC della cura della terra, dal titolo Verso un giardino fertile.