Orti condivisi
Gli orti comunitari rivestono un ruolo importante all’interno dei progetti di ripensamento del paesaggio urbano contemporaneo: da una parte, possono essere incubatori di nuove modalità di fare agricoltura, più ecologiche e di sostegno e rafforzamento alla biodiversità, dall’altra possono aiutare a creare nuove relazioni sociali che aiutano a rendere la città più inclusiva. Gli orti condivisi di Chiasso hanno preso vita su un terreno abbandonato, che è stato trasformato per restituire alla città uno spazio pubblico a disposizione di tutta la popolazione, non solo una superficie da coltivare, ma un giardino dove trascorrere delle ore liete in favore di una migliore qualità di vita. Ti piacerebbe coltivare una parcella? Info qui.
Il processo che è ha portato alla realizzazione degli orti è raccontato nel documentario Orti condivisi di Chiasso di Olmo Cerri, visibile qui.